In forma dopo le feste: basta poco!

di M.V.


Dopo un periodo di vacanza, e soprattutto se questo periodo coincide con le feste, siamo sicuramente più rilassati, riposati e... più grassottelli. Perché se il pensiero è ancora rivolto verso quei bei regali che abbiamo ricevuto e quelle tavole imbandite a tutte le ore del giorno, la nostra pancetta ci riporta alla realtà per farci costatare che, le feste con gli amici, tra un cocktail e un calice di spumante, i dolci, gli aperitivi... ci hanno fatto "mettere su" qualche chilo di troppo.
Ma allora cosa possiamo fare iniziare invece l'anno alla grande con una forma al top? Bastano poche regole, come pochi sono i mesi prima dell'estate... YUPPI!!! 

7 regole d'oro per ritrovare la forma: 

1. Un'alimentazione sana senza "schifezze" 
2. Un’oretta al giorno di palestra tre volte alla settimana 
3. Stop alla troppa pasta (da 100g. scendete a 60g.) 
4. No ai sughi troppo ricchi e calorici, sì a quelli semplici e sani come il pomodoro fresco 
5. Sì a carne bianca come pollo, coniglio e tacchino e pesce cucinati alla griglia, lessi o al forno evitando fritti e intingoli 
6. Mangiate con moderazione i formaggi magri come ricotta, quartirolo (no a gorgonzola, taleggio, fontina...) 
7. Cercate di evitare dolci e gelati, riducendoli a 1, 2 volte a settimana 

Evitate le diete drastiche che fanno perdere solo acqua 











Ecco un esempio di dieta che vi consentirà, se seguita con costanza, di perdere più o meno 3 kg in un mese:

Colazione 
- latte scremato e caffè oppure uno yogurt 
- 30 gr. di cornflakes 
- oppure 30 gr. di pane 
- oppure 2 o 3 fette biscottate 
- oppure 4 biscotti secchi

 Spuntino 
- 1 frutto a scelta 

Pranzo
- 60 gr. di pasta o riso (c.a 1/2 porzione) 
- oppure a scelta un etto di mozzarella, o di ricotta, 60 gr. di stracchino 
- oppure carne magra a scelta fra pollo, tacchino e coniglio 
- oppure 60 gr. di prosciutto crudo o di bresaola 
- oppure pesce lesso o arrosto 
- una porzione di verdura meglio se cruda 
- un piccolo frutto 
- 40 gr. di pane 


Merenda 
- un frutto oppure uno yogurt 


Cena 
- un secondo di pesce o carne
- un piatto di verdura 
- frutta 
- 30 gr. di pane 


Condimenti 
- olio: 4 cucchiaini 
- sale: poco,meglio aceto, limone o aromi 


Bevande
- da 1 a 2 lt. di acqua



Se vi piace andare in palestra ecco cosa potete fare: 
• Un'ora di palestra 3 volte alla settimana consente di tornare in forma nel giro di un paio di mesi 
• Esercizi consigliati: 
- aerobica per migliorare l'attività cardiocircolatoria 
- pesistica per riacquistare tonicità muscolare.
















COME IMPARARE AD AVERE UN GIUSTO RAPPORTO CON IL CIBO 

Prima di cominciare ogni dieta, non fatevi ossessionare dal cibo e da ciò che si può o non si può mangiare. Il primo passo verso una dieta di successo è acquisire consapevolezza di ciò che mangiamo e avere una maggiore conoscenza su nutrizione e corrette abitudini alimentari. 
1. Ogni cambiamento alla vostra dieta deve essere fatto gradualmente per permettere al vostro organismo di adattarsi in modo naturale 
2. E’ importante mangiare lentamente e masticare a lungo il cibo per facilitare il lavoro del sistema digerente. 
3. Evitate pasti abbondanti, cercate di mangiare poco e spesso 
4. Cercate di sostituire i cibi con molti grassi, con alimenti che ne contengono pochi 
5. Per assicurare il giusto apporto di vitamine, minerali, oligoelementi e fibre al vostro organismo, mangiate ogni giorno almeno cinque porzioni di frutta e verdura 
6. Cercate di eliminare gli spuntini, ma se proprio non potete rinunciare, scegliete uno snack sano
7. Per favorire l’eliminazione delle scorie e assicurare alla pelle un’adeguata idratazione, bevete un bicchiere d’acqua mezz’ora prima di ogni pasto, sarebbe ottimale berne un litro appena svegli per reintegrare i liquidi che si sono persi durante la notte e almeno due litri al giorno 
8. Evitate le bevande ipocaloriche, con dolcificanti artificiali 
9. Riducete al minimo l’alcol 
10. Per una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali, aiutatevi con gli integratori alimentari.




COME NON CEDERE ALLE TENTAZIONE 

Come mai spesso non si riesce a resistere pur volendo dimagrire con tutte noi stesse? Lo stimolo della fame funziona esattamente come una sveglia, una sorta di allarme che il tuo organismo mette in funzione per avvertirti che il tuo metabolismo ha bisogno di nuove energie. Ma se la fame diventa incontrollabile ed improvvisa, significa che stai commettendo qualche errore nella tua alimentazione. Non eliminare mai dai tuoi menù la dose di carboidrati perché stimolano la produzione di serotonina (un neurotrasmettitore che mette in moto il segnale di "sazietà"). Un po' di latte e formaggi (qui è il "triptofano" che si trasforma in serotonina). Gusta il cibo lentamente, assaporandolo fino in fondo. Non saltare mai la colazione. E se durante la giornata hai voglia di mangiare qualcosa, mangia la cosa giusta, non correre a prendere una sacchetto di patatine o una merendina al cioccolato.




Lo spuntino ideale 

Ecco gli stuzzichini spezza fame, che ti aiutano a nutrirti in modo sano eliminando contemporaneamente quei fastidiosissimi buchi allo stomaco. Concediti all’ora giusta per te un sano spuntino, ma ricorda... non più di due volte al giorno! 

Mattina 
10:00 Una banana o un altro frutto a piacere: gli zuccheri ti danno energia e la voglia di merendine scompare 
11:00 Due cracker light al gusto che preferisci: sgranocchi e i carboidrati ti tolgono il senso di vuoto 
12:00 Succo di pomodoro con qualche cetriolino sottaceto: ti preparano al pranzo senza aggiungere troppe calorie.


Pomeriggio 
15:00 Un caffè shakerato. Per una ricarica immediata 
17:00 Un frutto con due biscotti: fruttosio e carboidrati insieme 
19:00 Succo di pomodoro condito con limone, per arrivare alla cena senza "vuoti" 


Sera 
23:00 Una tazza di tè verde evita di farti venire tentazioni notturne 
24:00 Una tazza di latte scremato (o di soia), per conciliare il sonno grazie al triptofano.




Commenti

Post più popolari