L'intervista A Marco Giovanetti per Sweet Live ( link della rivistahttps://issuu.com/andreauauaolivotto/docs/s.l._ottobre_2016), autore teatrale di Grado (Go), che ci presente il nuovo spettacolo e parla un po si se ....
Un
giorno a teatro con Marco
Ce
l'abbiamo fatta, Marco Giovanetti, noto autore teatrale del Friuli
VG, ci ha concesso un'intervista per raccontarci un po la sua storia,
Noi di Sweet Live siamo lieti che ci abbia concesso parte del suo
tempo ….
ciao
Marco, il teatro, passione infinita?
Sì,
una bella passione come tutta la letteratura in genere. Il teatro, a
differenza dei romanzi che ho scritto, mi da la reazione immediata
del pubblico, e questo è sempre molto gratificante.
come
nasce questa tua passione
E'
nata una decina di anni fa, grazie a dei copioni che ho scritto per i
ragazzi delle scuole medie dove allora insegnavo e grazie allo
stimolo e all'aiuto della maestra Luisa Venier. I primi testi ricordo
sono stati recitati dagli alunni della prima media di Grado. Ironia
della sorte due di quei ragazzi, Ivan Medeot e Roberto Chreiteh oggi
sono protagonisti del mio nuovo lavoro.
sei
al III o IV (non ricordo bene), ti ritieni soddisfatto di come il
pubblico risponde??
Possiamo
dire che sono al sesto spettacolo teatrale per adulti. Arrivo da una
trilogia molto intensa sulla depressione e la malattia mentale che è
stata una bella sfida. Non è mai facile portare del teatro
“impegnato” in scena, perchè richiede attenzione da parte del
pubblico che molte volte ha bisogno di leggerezza per svagarsi. Ma è
stata una sfida vinta, sono molto soddisfatto. Il pubblico ha
riempito i teatri e molti uscivano con le lascime agli occhi, vuol
dire che l'emozione arrivava.
ci
puoi fare un anticipazione sul nuovo spettacolo?
Proprio
perchè ho fatto piangere tutti in questi tre anni, questo nuovo
spettacolo sarà una commedia divertente ispirata dall'Orlando
Furioso di Ludovico Ariosto. Si intitolerà “Con gli occhi di
Angelica” e la protagonista calata nell'epoca moderna deve
difendersi dagli attacchi degli spasimanti che la rincorrono. In
scena poi ci sarà lo stesso Ariosto con la sua consueta ironia. Ci
sarà molto da divertirsi alla prima che siu terrà il 26 novembre al
Teatro Comunale di Monfalcone.
Noi
ti conosciamo anche per la musica che prediligi, l'heavy metal: hai
in mente colonne sonore sul genere per il futuro?
Dici
bene! Come sai io sono un fan sfegatato degli Iron Maiden e del metal
in generale. Ti posso dire che quest'anno all'interno del nuovo
spettacolo ci sarà una canzone dei Caligo, gruppo metal gradese.
Che
dire, grazie Marco e lunga vita ai tuoi spettacoli e buona fortuna
Ti
ringrazio e UP THE IRONS!
Commenti
Posta un commento